Risposte e considerazioni

Ecco il resoconto delle 4 interrogazioni presentate dal Listone durante il Consiglio comunale del 21 febbraio e dedicato al “Question Time”: domanda, risposta e qualche considerazione.

  • MEDICI DI MEDICINA GENERALE

Domanda 1 – MEDICI DI MEDICINA GENERALE

Risposta 1 – relatore: assessore Ignazio Lo Faro

Commento 1 – L’interrogazione nasce dalla sollecitazione di alcuni cittadini in grande difficoltà perché non possono scegliere un Medico che provveda alla loro cura in quanto i posti a disposizione dei medici sono esauriti. Nell’interrogazione si chiedono dati, numeri e soluzioni. I dati forniti da ASST BRIANZA dicono che nel 2024 hanno cessato la loro attività 4 Medici e nel 2025 lo farà almeno un altro medico. Ad oggi risultano 2186 cittadini senza medico di Medicina generale e a questo sopperiscono gli Ambulatori Temporanei situati presso la casa di Comunità. Non esistono e non sono programmate altre soluzioni.
Riteniamo che le azioni messe in atto sono temporanee e servono a tamponare l’emergenza (e neanche in modo completo). La tanto decantata CURA e PRESA IN CARICO non esiste per tutte le persone, esiste una diseguaglianza strutturale e non è garantita la salute ad ogni persona. L’Amministrazione Comunale se ne renda conto e si faccia carico di questa problematica.

  • EDILIZA POPOLARE E PIANO CASA

Domanda 2 – EDILIZA POPOLARE E PIANO CASA

Risposta 2 – relatore: assessore Oscar Bonafè

Commento 2 – L’interrogazione nasce per conoscere la situazione del patrimonio del Sistema Abitativo Pubblico comunale e di ALER sul territorio di Lissone, in particolare il numero di alloggi liberi a disposizione, da ristrutturare, da mettere a bando. Siamo stati interpellati da alcuni cittadini perché l’alloggio e il lavoro sono fondamentali per una crescita serene delle famiglie. Dalla risposta abbiamo saputo che ad oggi non esistono alloggi comunali a disposizione per il bando, mentre ALER ne ha a disposizione 10. Gli alloggi liberi da ristrutturare sono 15 e nel 2025 è previsto che se ne ristrutturino 7. Nella risposta “ufficiale” viene detto che non si conosce il dato di ALER; ma da una nostra semplice ricerca sappiamo che ALER ha 15 appartamenti da ristrutturare. È bene che venga spiegato ai cittadini cosa e quando si ristruttura e quante  unità abitative, di che tipologia, verranno messe a bando. La casa, oltre ad essere un diritto, secondo la legge regionale è un servizio e noi crediamo che come tale debba essere programmato ed inserito nel DUP con obiettivi specifici. Un vero e proprio PIANO CASA

  • CIMITERO URBANO

Domanda 3 – CIMITERO URBANO

Risposta 3 – relatore: assessore Gianfilippo Alibrandi

Commento 3 – L’interrogazione chiede di conoscere la situazione della “gara di gestione” per l’affidamento dei lavori al Cimitero Urbano di Lissone La risposta conferma la volontà dell’Amministrazione di affidare in concessione la gestione integrale dei Servizi Cimiteriali. Scopriamo, però, che la decisione presa con delibera di Giunta il 15/02/2023, ha prodotto sino ad ora solo incontri e parole, niente di fatto. Dopo due anni, ancora la gara non è pronta!

  • PIAZZALE DEGLI UMILIATI E AREA MERCATALE

Domanda 4 – PIAZZALE DEGLI UMILIATI E AREA MERCATALE

Risposta 4 – relatore: assessore Oscar Bonafè

Commento 4 – L’interrogazione, depositata il mese scorso e discussa il 20 febbraio, chiede informazioni sul progetto di riqualificazione di Piazza Mercato, per il quale è prevista la spesa di euro 3.220.000. Il giorno prima della discussione in Consiglio, il progetto è stato presentato in Commissione Territorio dall’assessore Bonafè. Dalle informazioni contenute nella risposta si evince che è stato dato l’incarico ad uno Studio per la realizzazione dello studio di fattibilità. Questo progetto ci lascia perplessi. Si tratta di un progetto ancora in fase embrionale e quindi superficiale che non affronta in modo esaustivo e completo molte problematiche. Viene detto che ci sarà un’area feste, ma nel progetto non è localizzata. Ci sono evidenti problematiche collegate alla viabilità di attraversamento est-ovest, alla struttura del verde (anche privato), al posizionamento della vasca di laminazione programmata da BrianzaAcque, alla sistemazione del Piano di emergenza. Noi monitoreremo l’evoluzione del progetto, ponendo attenzione anche al coinvolgimento di tutti coloro che sono direttamente toccati da questa riqualificazione.

Stasera, Question Time

Stasera alle 20:30, in aula consiliare, ci sarà il Question Time. La nostra Lista civica ha presentato 4 interrogazioni su argomenti che toccano da vicino tutti i lissonesi. Sono stati chiesti chiarimenti e programmi sulla situazione dei medici di base, sull’edilizia popolare, sulla gestione del cimitero e sul progetto di riqualificazione della Piazza del mercato.

Questa sera sentiremo dalla viva voce degli Assessori le risposte e le argomentazioni a supporto e sapremo anche se i nostri Consiglieri saranno soddisfatti o meno delle risposte e dei chiarimenti ricevuti.

Certamente non sono molto soddisfatti i cittadini per la carenza di medici, i residenti nelle case Aler che volevano riscattare la casa, i frequentatori del Cimitero e tutti i portatori di interesse di piazza degli Umiliati (commercianti, addetti al luna park e alla fiera patronale, i residenti delle case limitrofe, i Consiglieri comunali di minoranza, che se vogliono informazioni devono interrogare…) mai convocati né ascoltati.

Sarà invece molto soddisfatto lo studio professionale che ha vinto il bando e si è aggiudicato il progetto della piazza, per un importo di circa 169.000 euro. Speriamo proprio sia bel progetto, perché ora è solo questione di tempo!

Vi ricordiamo che è possibile assistere di persona al Question Time, oppure seguire la diretta streaming.

Interrogazione Medici di medicina generale

Interrogazione Edilizia popolare

Interrogazione Cimitero urbano

Interrogazione Piazza mercato

Le nostre 15 domande

Venerdì 13 dicembre si è svolto “Question Time”, un momento importante nel quale i Consiglieri comunali – portavoce di richieste dei cittadini – pongono quesiti e la Giunta risponde. Purtroppo, ancora una volta, abbiamo assistito ad uno sfregio alla democrazia: la Sindaca assente, tutti assenti i Fratelli d’Italia tranne Stefano Arosio (che ormai è più un “cugino”, visto che non riconosce Felicia Scaffidi come capogruppo), la Lega completamente assente, presenti 3 consiglieri di Forza Italia e Daniele Fossati, di Lissone in Movimento. Insomma, quattro gatti.

Una desolazione unica, in linea del resto con le risposte fornite: lette freddamente e a volte imbarazzanti nel contenuto.

Le assenze e la qualità delle risposte sono segnali di come nulla importi alla Sindaca e alla maggioranza dei problemi e delle richieste dei cittadini. I tanto autoproclamati “migliori” si stanno rivelando come i “peggiori di sempre”.

Qui sotto trovate le 15 interrogazioni presentate dai consiglieri del Listone, le risposte, e un brevissimo (e a volte pungente) commento.
Buona lettura!

 

AMBULATORIO CPS CARATE BRIANZA

Domanda 01 – CPS Carate Brianza
Risposta 01 – relatore: sindaca Laura Borella
Grado di soddisfazione: Ancora chiusi per mancanza di medici. Servizio assente.

ROTONDA VIA MATTEOTTI ANGOLO VIA FOSSE ARDEATINE
Domanda 02 – Rotonda via Matteotti
Risposta 02 – relatore: assessore Oscar Bonafè
Grado di soddisfazione: Costi esagerati, nessuna gara, nessun risparmio.

RIQUALIFICAZIONE BOTTICELLI ED EMERGENZA FREDDO
Domanda 03 – Botticelli ed emergenza freddo
Risposta 03 – relatore: assessore Giovanni Camarda
Grado di soddisfazione: Freddo siderale. Serve maggiore attenzione per chi non ha alloggio.

ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Domanda 04 – Illuminazione pubblica
Risposta 04 – relatore: assessore Oscar Bonafè
Grado di soddisfazione: Buio pesto! Serve accelerare.

GRANDE EVENTO MARKETING TERRITORIALE

Domanda 06 – Evento marketing
Risposta 06 – relatore: assessore Gianfilippo Alibrandi
Grado di soddisfazione: Inesistente. Risposta fumosa e non commentabile.

PICCOLO BAR VIA BELTRAME

Domanda 08 – Piccolo bar Centro sportivo via Beltrame
Risposta 08 – relatore: assessore Giovanni Camarda
Grado di soddisfazione: Promesse disattese. Lungaggini.

DEFIBRILLATORE

Domanda 09 – Defibrillatore
Risposta 09 – relatore: assessore Giovanni Camarda
Grado di soddisfazione: Un anno per sistemarlo. Senza cuore e senza sicurezza.

PISTA CICLABILE VIALE MARTIRI DELLA LIBERTÀ – VIALE REPUBBLICA

Domanda 10 – Ciclabile viale Martiri della Libertà-viale Repubblica
Risposta 10 – relatore: assessore Oscar Bonafè
Grado di soddisfazione: Si finirà. Quando, non si sa.

PALESTRA DI VIA FERMI

Domanda 11 – Lavori alla palestra di via Fermi
Risposta 11 – relatore: assessore Giovanni Camarda
Grado di soddisfazione: Promesse e disattenzione. Lavori in corso, forse.

IL COMUNE DI LISSONE E L’AMBITO DI INTERESSE PROVINCIALE

Domanda 12 – Ambito di interesse provinciale
Risposta 12 – relatore: assessore Massimo Rossati
Grado di soddisfazione: Risposta completa, serve approfondire meglio il progetto.

PENSILINE ALLE FERMATE TPL E NUOVE FERMATE Z 204

Domanda 13 – Pensiline e fermate Z 204
Risposta 13 – relatore: assessore Massimo Rossati
Grado di soddisfazione: Z204: nessuna fermata a Lissone, le promesse non esistono più. Pensiline: per ora solo ombrelli…

LAVORI AC LISSONE

Domanda 14 – Lavori AC Lissone
Risposta 14 – relatore: assessore Giovanni Camarda
Grado di soddisfazione: L’assessore dice che non sapeva e non ha visto nulla. Speriamo non decida di fare il forte coi deboli, sarebbe troppo.

SICUREZZA NEL QUARTIERE GIOTTO

Domanda 15 – Sicurezza quartiere Giotto
Risposta 15 – relatore: assessore Massimo Rossati
Grado di soddisfazione: Vigili troppo occupati: turni serali inesistenti, solo multe che fioccano sulle auto dei residenti il sabato mattina. Sicurezza sconosciuta. 

CICLO-PEDONALE, CURA DEL VERDE E PULIZIA QUARTIERE GIOTTO

Domanda 24 – Ciclo-perdonale, verde e pulizia quartiere Giotto
Risposta 24 – relatore: assessore Massimo Rossati
Grado di soddisfazione: In attesa di finanziamento. Arriverà? Quando?

CENTRO ODONTOSTOMATOLOGICO A LISSONE

Domanda 25 – Centro odontostomatologico a Lissone
Risposta 25 – relatore: sindaca Laura Borella
Grado di soddisfazione: Riaperto, ma a mezzo servizio. Il Comune sta a guardare, e i cittadini restano a bocca aperta…

Tutti a casa

Grande risultato del nostro presidente del Consiglio comunale e “tutor” Roberto Perego! Con una mail sintetica, risoluta e lapidaria, scrive ai Consiglieri: “Egregi consiglieri Visto che non sono pervenute interpellanze ed interrogazioni per il Consiglio Comunale Riservato del 19/07/2024 nei termini stabiliti per la sottomissione (28/6/2024) il question time è annullato. RP“.

Aldilà dell’uso infelice del termine “sottomissione”, è stato quindi annullato il “Question time” del 19 luglio. Le minoranze continuano nella loro posizione di protesta ed, evidentemente, in maggioranza nessuno ha necessità di porre domande, chiedere informazioni o chiarimenti. E così, senza le nostre interrogazioni, niente Consiglio e tutti a casa (o in vacanza…).

E se per caso ci fosse qualcosa di urgente da discutere, potremmo anche immaginare che – invece di farlo pubblicamente nell’aula consiliare – i nostri consiglieri di maggioranza possano tranquillamente ritrovarsi a casa di un consigliere, invitare anche qualche dirigente e lavorare addirittura fuori orario…

Comunque, come avrete capito, la protesta delle minoranze continua e le interpellanze (e ce ne sono…) verranno presentate quando si deciderà di riprendere la partecipazione ai Consigli. I nodi, comunque, arriveranno al pettine, anche senza la SOTTOMISSIONE al “Question time”.

Il “tutor” e la Sindaca volevano dei Consigli comunali snelli, veloci, “efficienti ed efficaci” e questo hanno avuto: un Consiglio comunale annullato. Meglio di così…

Risposte e valutazioni

Ecco il resoconto delle 5 interrogazioni presentate dal Listone durante il Consiglio comunale del 12 aprile e dedicato al “Question Time”: domanda, risposta e un commento.

  • GIOCO D’AZZARDO

Domanda 1 – RICHIESTA DATI RELATIVI AL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO A LISSONE

Risposta 1 – relatore: Sindaco Laura Borella

Commento 1 – L’interrogazione viene inviata per conoscere i dati del gioco d’azzardo legale a Lissone, una fenomeno in forte espansione soprattutto dopo gli anni della Pandemia, al fine di programmare iniziative di intervento e di sostegno verso le persone che soffrono di gioco d’azzardo patologico. Su richiesta, i dati vengono forniti ai Comuni dalla Agenzia delle dogane e dei Monopoli di Stato e, a seguito della nostra interrogazione, tali dati sono stati richiesti.

Nella risposta viene detto che non è stata portata avanti alcuna applicazione del Regolamento approvato dal Consiglio Comunale il 20/03/2020, tranne che il controllo da parte della Polizia Locale, dei Carabinieri e della Polizia di Stato.

È confermata la riduzione della TARI del 20%, prevista dal regolamento comunale, per gli esercizi di somministrazione che espongono la scritta NO SLOT.

La nostra interrogazione ha destato l’attenzione su questa problematica: siamo parzialmente soddisfatti, ma attendiamo i dati del giocato e di verificare ciò che succederà in futuro.

  • RIUNIONE POLITICA

Domanda 2 – RIUNIONE POLITICA DI MAGGIORANZA ALLA PRESENZA DI DIRIGENTI E SEGRETARIO COMUNALE IN LUOGHI NON ISTITUZIONALI

Risposta 2 – relatore: Sindaco Laura Borella

Commento 2 – Non siamo soddisfatti: la risposta ricevuta nega, nero su bianco, che sia avvenuto alcun incontro di maggioranza al di fuori dei luoghi istituzionali con la presenza di Presidente e Vice Presidente del Consiglio, di alcuni dirigenti Comunali e del Segretario del Comune di Lissone. Restiamo stupiti e perplessi davanti a questa dichiarazione: a noi risulta, invece, che la riunione ci sia stata. Ci vuole coraggio e forse anche una buona dose di faccia tosta. Zero in credibilità.

  • FONDI DISABILITA’

Domanda 3 – FONDI A FAVORE DI PERSONE CON GRAVE DISABILITA’

Risposta 3 – relatore: Sindaco Laura Borella

Commento 3 – La interrogazione viene posta per avere informazioni e delucidazioni sui tagli dei fondi regionali a favore delle persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità per il triennio 2022- 2024. Lo scopo è quello di capire le ricadute sul sostegno alle persone e alle loro famiglie nel Comune di Lissone.

L’interrogazione segue un Ordine del Giorno già approvato in Consiglio, nel quale si impegnava il Sindaco a farsi portavoce presso la Giunta Regionale delle difficoltà degli Enti Locali ad erogare servizi consoni alle necessità.

La risposta – a firma del sindaco – premette che Regione Lombardia, con una delibera del 18 marzo, ha cercato – per il 2024 – di riequilibrare i contributi, soprattutto per i caregiver familiari, “anche se di importo ridotto”. Nella risposta si elencano i dati relativi alle risorse, ai servizi e al numero di persone che usufruiscono per la misura B1 e B2, facendo riferimento alla decisione di spostare risorse da altri sostegni per far fronte alla diminuzione dell’erogazione.

Dalla risposta non è possibile capire quanto sia stato il lavoro del Sindaco per presentare la realtà difficile in Regione e per chiedere, insieme ad altri sindaci, il ripristino delle risorse, non solo per il 2024, ma anche per le annualità future, al fine di provvedere ad una programmazione certa e sicura.

Nonostante l’approvazione della DGR 2033/2024, permangono forti criticità in quanto:

  1. i tagli non sono stati completamente ripristinati
  2. per compensare almeno parzialmente, sono state utilizzate risorse sottratte al sostegno ai caregiver familiari
  3. non vi sono risorse per rispondere alle nuove richieste di accesso per la Misura B1
  4. non vi sono decisioni per le prossime annualità, ma il ripristino parziale delle risorse è stabilito per il solo 2024.

Riteniamo quindi che il Sindaco e l’assessore al sociale debbano ancora – e con atti formali – chiedere e far pressione a Regione Lombardia, facendo cassa di risonanza anche delle Associazioni coinvolte nella problematica.

La risposta ci ha fornito i dati di coloro che usufruiscono delle risorse e dei servizi, ma non ha esplicitato l’ingaggio e l’impegno della Amministrazione per il ripristino delle risorse.

  • CENTRO ODONTOSTOMATIOLOGICO

Domanda 4 – CENTRO ODONTOSTOMATOOGICO A LISSONE

Risposta 4 – relatore: Sindaco laura Borella

Commento 4 – L’interrogazione viene posta perché il 31 gennaio 2024 è stato chiuso il Centro Odontostomatologico a Lissone, un servizio molto utile per tantissime persone e famiglie.

Noi avevamo già posto il problema in Consiglio, a fine gennaio, discutendo una mozione che chiedeva l’impegno del Sindaco affinché questo servizio  rimanesse attivo. Il Sindaco, attraverso una comunicazione del direttore di ASST, in quella occasione ci aveva assicurato che il Centro sarebbe stato aperto fino al 31 marzo e che ASST avrebbe fatto il possibile per evitare disagi agli utenti. La chiusura del centro è avvenuta, invece, il 31 gennaio 2024. Per questo nell’interrogazione abbiamo chiesto delucidazioni e atti compiuti da Sindaco e Giunta verso ASST per richiedere il ripristino del servizio.

La risposta è scarna: racconta di una telefonata al direttore sanitario della ASST il quale conferma che il centro è stato chiuso per esaurimento dei fondi disponibili sulla gestione del servizio e che ASST provvederà ad una nuova gara per l’affidamento della gestione.

Speriamo che questa volta le risorse messe a disposizione siano congrue così da soddisfare le necessità dei cittadini di Lissone. È molto triste che un servizio indispensabile sia chiuso per erosione dei fondi!

  • CENTRO SPORTIVO DI VIA BERTRAME

Domanda 5 – LAVORI PRESSO IL CENTRO SPORTIVO COMUNALE EDOARDO MAURI – VIA BELTRAME

Risposta 5 – relatore: Assessore Oscar Bonafè

Commento 5 – Non siamo soddisfatti. La risposta vale, anche per chi si aspettava notizie sui lavori, un rotondo NULLA. E l’Assessore Camarda, che aveva promesso, venerdì sera era giustamente assente. Anche qui, zero in credibilità.

 

Stasera ci sono le interrogazioni

La sessione del Consiglio comunale di stasera – 12 aprile – sarà dedicata al “Question time” con argomenti all’ordine del giorno interessanti e che riguardano direttamente la vita della nostra città. La Giunta è molto attenta ai selfie e a dare notizie, ma la città ha bisogno di concretezza, sicurezza e miglioramenti che ad oggi ancora non si vedono e che nessuno, soprattutto, avverte.

Il Sindaco e gli Assessori dovranno relazionare su ogni singolo argomento: a volte semplicemente leggono un testo, a volte commentano, ma in ogni modo una risposta ai quesiti posti – a voce e per iscritto – la devono dare.

Sono 5 le interrogazioni presentate dal Listone: chiare, semplici, su fatti precisi: informazioni sul gioco d’azzardo a Lissone, dati e previsioni sui fondi per grave disabilità, azioni intraprese dopo la chiusura del Centro Odontostomatologico di Lissone, stato dei lavori del Centro sportivo di via Beltrame e chiarimenti sullo svolgimento di una riunione di maggioranza, svoltasi con modalità anomale.

Le risposte saranno “non soddisfacenti”, come spesso succede? Noi speriamo di no. Staremo a sentire e – soprattutto – vedremo se le azioni ed i fatti rispecchiano le enunciazioni e i proclami.

Normalmente i consiglieri di maggioranza sono abbastanza disinteressati a domande e risposte, ma vedremo se stasera qualche argomento “scottante” riuscirà a risvegliare anche la loro attenzione. 

Si comincia alle 20:30 e ricordiamo che è possibile assistere di persona ai Consigli comunali, nella zona riservata al pubblico.

Qui sotto l’ordine del giorno con tutte e 16 le interpellanze presentate e il link per assistere in streaming.

Tra il dire e il fare. E poi baciare, lettera e testamento…

Sì, ora diciamo e poi faremo. Perché a dire il vero di cose ne sono state dette molte, ma finora ne sono state fatte pochine. Potete leggere qui sotto le nostre interrogazioni e le risposte ricevute venerdì scorso durante il Question Time. Alcune risposte sono ai limiti dell’imbarazzante, altre sono testimonianza di quello che non è stato fatto e che ci si appresta a fare, in un futuro non sempre ben specificato.

Ritardi, lavori fermi, progetti da rifinanziare, e anche ammissioni di tempi lunghi in attesa di un operatore, della risposta di un ente, di un avvocato… Noi sappiamo cosa significa governare questa città e conoscevamo già anche alcune risposte, ma l’”armata Brancaleone” dei Consiglieri di maggioranza (venerdì sera particolarmente distratti da PC e telefonino, oppure “in pausa” presso il bar comunale) sembra non abbia nemmeno seguito lo svolgimento dei lavori, né tanto meno abbia controllato.

Tutto un po’ approssimativo: il Presidente Roberto Perego neppure si è accorto che nell’Ordine del giorno (che ha firmato) il nome della nostra Lista civica è stato scritto più volte in modo errato (e di questo si è poi scusato).

Inoltre, la risposta alla nostra interrogazione n. 7 sulla ciclabile di via Pacinotti non era stata caricata sul sito del Comune insieme al resto della documentazione e quindi non era a disposizione di nessuno, tranne che di Marino Nava che l’aveva espressamente richiesta via mail. Ma i Consiglieri di maggioranza non si accorgono di nulla, forse a loro non interessa.

Così come, probabilmente, non interessa il “Question Time” al mitico assessore Giovanni Camarda, assente ai Consigli comunali del venerdì per lavoro sui campi da basket.

Insomma, anche questa volta si è svolto il solito siparietto tra i “dire” e i “fare”. Sì, e poi baciare, lettera e testamento…

CENTRO PROVINCIALE PER ISTRUZIONE DEGLI ADULTI. CORSI A LISSONE

Domanda – Corsi per adulti a Lissone
Risposta – Relatore assessore Carolina Minotti

ILLUMINAZIONE PUBBLICA – RIQUALIFICAZIONE TER

Domanda – Illuminazione pubblica
Risposta – Relatore assessore Oscar Bonafè

RISOLUZIONE CONCORDATA APPALTO MACRO-LOTTO SUD PISTA CICLABILE VIALE MARTIRI DELLA LIBERTÀ

Domanda – Risoluzione appalto ciclabile
Risposta – Relatore assessore Oscar Bonafè

CICLABILE VIA PACINOTTI – CONCLUSIONE

Domanda – Ciclabile via Pacinotti
Risposta – Relatore assessore Oscar Bonafè

GARE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Domanda – Gare di lavori, servizi e fornitura
Risposta – Relatore sindaco Laura Borella

Udite udite! Venerdì c’è il “Question Time”

Venerdì 24 novembre alle 20:30 si svolgerà il consueto Consiglio comunale dedicato al “Question Time”. Delle 15 domande presentate, 6 portano la firma del Listone e sono relativi ai lavori pubblici e ai progetti in corso.

Ci soffermeremo sulla illuminazione pubblica, sulle ciclabili di viale Martiri della Libertà e del tratto finale di via Pacinotti. Si parlerà anche dei Corsi di istruzione per adulti, e delle gare di lavori e servizi.

Anche dai colleghi di minoranza sono state poste altre interrogazioni molto interessanti: sulla RSA Agostoni, sul Monumento ai caduti della pandemia, sulla segnaletica e asfaltatura di viale Repubblica, sulla sicurezza, sull’ex Cava ANAS di Via Sacconi, sugli interventi nel “pratone”.

La Giunta dei “migliori” (si fa per dire…) non comunica molto, soprattutto a noi di minoranza e le informazioni scarseggiano. Questa sarà l’occasione per una bella carrellata di aggiornamenti per i consiglieri e i cittadini.

Venerdì lo dovranno proprio fare, e noi ascolteremo con attenzione!

Ordine del giorno del Consiglio comunale del 24 novembre 2023

 

L’Estate lissonese? Un fallimento

Durante il Consiglio comunale del 29 settembre, l’assessore Carolina Minotti ha risposto alla nostra interrogazione riguardo le attività organizzate dal Comune durante il periodo estivo. Un’interrogazione semplice: 3 premesse e 4 precise domande.

L’assessore si è anche dichiarata soddisfatta e ha messo nero su bianco i numeri della propria soddisfazione. Secondo noi, invece, è stato un fallimento vero e proprio: dodici iniziative (ciascuna della durata di poche ore) in ben 81 giorni cioè il periodo indicato nella nostra richiesta: l’estate. Una media di 30 spettatori per il cinema all’aperto, un’altra trentina per le 3 serate al Museo e sempre 30 bambini accompagnati per le letture del sabato mattina in Biblioteca.

In una Città come Lissone (oltre 47mila abitanti) questi numeri equivalgono ad un vero e proprio fallimento. A nulla sono servite le mail del Sindaco che invitava a condividere e a promuovere la partecipazione. Nemmeno la presenza dei consiglieri di maggioranza, o dei loro parenti.

L’Assessore Minotti almeno “ci ha messo la faccia” rispondendo all’interrogazione, ma possiamo dire di essere insoddisfatti e con noi i cittadini che non sono andati in vacanza (i veri promotori dell’interpellanza) e che avrebbero voluto partecipare a qualche altra iniziativa in città.

Rileviamo anche che, nonostante fossero direttamente chiamati in causa nell’interpellanza, l’assessore allo Sport Camarda non era presente in aula e che l’Assessore Alibrandi (Marketing territoriale) non è intervenuto nel dibattito.

Se per l’assessore Minotti questa è stata un’estate lissonese buona e ricca, ci chiediamo dove lei sia stata veramente e la informiamo che i Cittadini si aspettavano ben altro: qualcosa di nuovo, qualcosa di aggregante. (anche non Vasco Rossi in piazza…)

A Lissone l’amministrazione Borella è ormai “alla frutta”. E lo si riscontra anche nella lettura dei Social: i cittadini si stanno accorgendo di quanto vane siano state le promesse elettorali, di come in Giunta ci siano assessori più o meno “improvvisati” e di come la distanza tra ciò che è percepito dalla Giunta e dalla gente comune sia a volte incolmabile.

Per fortuna in questo fine settimana l’amministrazione dello “Street Food” ha colpito ancora! Avanti, con selfie, bancarelle e tanta distanza…

Interrogazione “Estate lissonese”

Risposta interrogazione “Estate lissonese”

29 settembre: Question Time

Stasera in Consiglio comunale è tempo di domande e noi del Listone ne abbiamo presentata una sola. Questo periodo è stato caratterizzato dalla gestione dell’emergenza maltempo e abbiamo l’idea che alle domande, in effetti, rispondano gli Uffici comunali (e gli Assessori si limitino a leggere). Per non appesantire gli Uffici con ulteriore lavoro durante questo periodo di emergenza, questa volta ne abbiamo presentato solo una, sulla programmazione degli EVENTI durante il periodo estivo.

L’assessore alla Cultura Carolina Minotti, sempre fiera e soddisfatta della propria attività, ci risponderà questa sera. Tempo fa ha dichiarato che vorrebbe avere tanti soldi per poter fare bene e meglio (l’esempio è stato: “Se avessi le risorse potrei portare Vasco Rossi in Piazza Libertà…”. Sì – diciamo noi – a vedere la fontana con l’acqua verde (sic!).

Lei stessa ha ammesso che in Giunta “tagliano (i fondi) che è un piacere e infatti abbiamo visto come quest’estate non abbia fatto praticamente nulla.

Ed i lissonesi? Forse l’assessore immaginava che quest’estate tutti i lissonesi sarebbero andati n vacanza: a Forte dei Marmi o a Portofino o a Ibiza o a Formentera… Quindi, da parte del Comune, non c’era bisogno di organizzare momenti di intrattenimento e di svago. Niente per i bambini, niente per gli anziani, niente per il Gran Premio di Monza: niente di niente.

Insomma, oltre che ambiziosa (come lei stessa ha dichiarato), l’Assessore è anche una sognatrice. E, come nelle fiabe, “i sogni son desideri (…) dimentica il presente, e il sogno realtà diverrà”. Stasera sentiremo dalla sua viva voce un’altra bella fiaba, e poi ci addormenteremo sereni…

Ordine del giorno del Consiglio comunale del 29 settembre 2023