Una nuova gestione
A Lissone, la gestione del Cimitero comunale è stata appaltata. A comunicarlo al Consiglio comunale, come fosse un gran successo, è stato l’assessore ai Servizi cimiteriali Gianfilippo Alibrandi. Negli ultimi tempi il Cimitero appariva effettivamente trascurato, poco decoroso, e non mancavano le lamentele dei cittadini. E allora l’Amministrazione, anziché farsene carico ed occuparsene, ha pensato bene di esternalizzare il servizio. Pulizia, manutenzione del verde, ma anche gestione delle dinamiche cimiteriali, cioè tumulazioni ed estumulazioni. Chiavi in mano.
Con orgoglio, l’Assessore ha comunicato che una SRL e una Cooperativa -in associazione temporanea – hanno vinto il bando di affido e quindi, per 15 anni, il Cimitero sarà completamente gestito da loro.
Quello che però nel suo intervento l’Assessore NON ha chiarito e non ha specificato, sono i COSTI di questa esternalizzazione. Purtroppo, subito dopo l’annuncio, quando i Consiglieri avrebbero potuto fare considerazioni o addirittura domande, l’Assessore Alibrandi è uscito dall’aula consiliare…
Quindi: il Comune concede ad una associazione di imprese (una SRL e una Cooperativa) la gestione completa del Cimitero, ma quanto costerà ottenere gli stessi servizi degli anni precedenti? Vanno bene le migliorie, ma ci domandiamo se la scelta politica degli anni passati e di quasi tutte le amministrazioni precedenti di mantenere tariffe abbordabili per tutti, sarà ora sotto il controllo del Comune o se – per i 15 anni di concessione – le tariffe saranno riviste e/o sotto il controllo di altri. Certo, è una questione di costi e ricavi, ma è poco opportuna quando è relativa al Cimitero locale.
Domande e dubbi leciti che avrebbero potuto essere chiariti, ma l’Assessore ormai non era più al suo posto, in aula consiliare… I nostri consiglieri, allora, presenteranno una domanda di accesso atti per capirne di più.
E speriamo che il “caro estinto”, per i lissonesi, non diventi sempre più “caro”…