Lissone - Consiglio comunale

Questa mozione è importante!

Sono state queste le parole di Andrea Carraretto, Presidente della Commissione Pianificazione e Gestione del Territorio. E allora ci siamo illusi e abbiamo pensato: se la mozione è importante la si vota a favore. Invece, come al solito, nemmeno a parlarne…

La Mozione – proposta dal Comitato di Santa Margherita e presentata da Vivi Lissone, Listone e Pd – chiedeva semplicemente di conoscere i dati della qualità dell’aria nella tratta di lavoro e cantierizzazione di Pedemontana a Santa Margherita e Bareggia. Chiedeva di rendere pubblici periodicamente tali dati e nel caso in cui le centraline di rilevazione ARPA non fossero attualmente presenti, di richiederne l’installazione.

Dopo la presentazione della Mozione, l’assessore Massimo Rossati ha preso subito la parola e ha iniziato a snocciolare tutta una serie di leggi, regolamenti, disposizioni, tavoli di lavoro, note regionali etc. 40 minuti di lezione teorica e tecnica allo scopo di spostare il fuoco dalle semplicissime richieste della mozione: fornire i dati delle centraline ARPA e, nel caso non fossero attualmente presenti, richiederne l’installazione.

E che dire di Andrea Carraretto, residente proprio a Santa Margherita, che nella veste di Presidente di Commissione ha affermato che, forse, Pedemontana farà i rilievi, che i dati sono già sul sito (dati relativi ad altri luoghi, però, non a Lissone…) e che la mozione andava quindi bocciata.

Il consigliere Marco Fossati (Forza Italia) nel suo intervento ha utilizzato tre volte il termine “credo”: credo che Pedemontana i dati li avrà, credo che li consegnerà, credo che la mozione vada bocciata…

Una (l’ennesima!) delusione per noi e una sconfitta politica per i “paladini del territorio”: Carraretto, Scotti, Bonafè, Fossati che non hanno saputo fare e dire nulla. Per loro va bene così: il diktat era che la Mozione andava bocciata e così è stato, senza dubbi o ripensamenti. Questo ed altro abbiamo visto in passato, e purtroppo continueremo a vedere

Ma i cittadini (soprattutto quelli Santa Margherita e Bareggia!) sanno riconoscere (e se ne ricorderanno a tempo debito…) chi ha a cuore la loro situazione e chi, invece, tace o racconta storie (per non dir di peggio) in forza di un patto politico.

Ci dispiace ma, per ora, nessun Comitato di cittadini o Consigliere comunale avrà a disposizione i dati della qualità dell’aria nella zona interessata dai cantieri. Dobbiamo solo sperare che Pedemontana, di sua iniziativa e in autonomia, raccolga ed elabori i dati (ma dovrà prima posare una centralina!) e poi li renda noti. Quindi, possiamo ragionevolmente dire: MAI.

E meno male che la Mozione era IMPORTANTE! In caso contrario, chissà che fine avrebbe fatto…

Mozione “Qualità dell’aria nei territori in cui i cantieri di Pedemontana sono attivi”