Lissone - MoVE

Povero MoVE

Nei mesi scorsi il Consigliere Omar Foligno lo aveva detto: “Bisogna ripulire il MoVE“, riferendosi all’installazione posta in via Carducci, all’imbocco della S36. Il MoVE è una costruzione artistica in legno che segna l’ingresso in città per chi proviene dalla Valassina e che nel passato (prima del COVID) aveva ospitato iniziative culturali e didattiche. Ma all’amministrazione Borella, e ai suoi Consiglieri, quella installazione non è mai piaciuta né mai è stata capita.

Purtroppo, sabato 24 maggio, verso le 23, il nostro MoVE è andato a fuoco. I Vigili del Fuoco di Monza sono riusciti a spegnere l’incendio, ma non senza fatica, a causa della presenza, all’interno, di rifiuti e cartoni che ha contribuito ad alimentare il rogo di una struttura in legno, aperta… In pratica, una torcia.

Povero MoVE, ne ha sentite e passate tante, compreso l’isolamento da COVID, ma non ha retto alla trascuratezza e all’abbandono decretato dalla Giunta Borella.

Ora partiranno le accuse alla mancanza di senso civico, al caso, alla sfortuna o ad altro. Come ha anticipato mesi fa il Consigliere (ex di maggioranza) Foligno, una fine del genere poteva essere prevedibile.

Ma così vanno le cose ora: tutto è preso “alla leggera”; figurarsi se c’è da preoccuparsi per una installazione della quale i nostri amministratori nulla sanno e nulla vogliono sapere. A noi piace ricordarlo così, come lo vedete in copertina; poi vedremo che fine faranno fare a ciò che resta del MoVE. Qualche idea noi ce l’abbiamo…

Fiamme nella notte a Lissone: a fuoco la torre artistica del MoVe (MBNews.it – 24 mag 2025)