Giornali

Non prendiamoci in giro

Ridicolo – ma, ammettiamolo, ben fatto – l’ultimo tentativo di supportare l’amministrazione comunale fornendo notizie non dettagliate o non attuali o non proprio reali… E allora, sulle pagine locali del solito giornale del sabato, capita che ci siano articoli che, ai lettori meno attenti, a quelli che si limitano a leggere i titoli o che non praticano la città, forniscono notizie “buone” che dipingono una realtà che invece proprio “reale” non è.  Ad una lettura superficiale, verrebbe da dire: “Ma che brava la sindaca Borella!”.

Così, i grandi ritardi accumulati nel progetto dell’illuminazione pubblica diventano “LA SVOLTA”. Una bella intervista con tanto di foto cerimoniale ma senza date precise, senza informazioni puntuali, senza mai citare chi il progetto lo ha pensato e portato avanti con grande fatica e impegno fino al 2022. Anzi: sottacendo a possibili problemi, costi e “sgradite” sorprese. Ora, finita la controversia della fase legale, arriva la firma con l’operatore aggiudicatario: normale prassi spacciata per risultato incredibile.

E subito sotto la notizia “Lissone città pronta… col Wi-Fi”. Nel titolo c’è anche un punto riferito allo skate park. Ma leggendo l’articolo si capisce che nulla è cambiato, ed anzi: allo skate park servirebbe.

Altro titolo: “Erba alta e fuori controllo, le tante precipitazioni favoriscono le erbacce”, e si liquida così la disastrosa situazione del verde pubblico, recentemente segnalata anche da noi.

E poi – articolo positivo riempi pagina, visto il notevole anticipo dell’annuncio – l’iniziativa “Puliamo il mondo”. Si svolgerà dal 20 al 22 settembre e, con grande anticipo, il Comune ha già distribuito i kit! Speriamo li abbia dati anche ai membri della Giunta, aggiungiamo noi…

Chiudiamo con il “Cinema sotto le stelle, da quest’anno nel cortile ex oratorio”. Innanzitutto, già lo scorso anno si era svolto in quella sede, e inoltre ricordiamo che l’”ex oratorio” ora è un’area PRIVATA, gentilmente concessa in uso per la manifestazione ed è, guarda caso, confinante con l’ex CINETEATRO EXCELSIOR, proprio quello che la Giunta ha deciso di stralciare dal piano delle acquisizioni. Qui è tutto un cinema, appunto…

Ecco, cari cittadini lettori, questo solo per raccontare come l’informazione possa essere parziale o distorta, o strumento per altri fini. Ma la politica, purtroppo, è capace di tutto, anche di prendere in giro chi legge.