Lissone - Piazza mercato

L’area feste

In altre città la denominazione “Area Feste” indica uno spazio aggregativo – al coperto o all’aperto – dove ci si incontra, si svolgono le feste, magari provvisto di sedute, palcoscenico e strumentazione da poter utilizzare.

Non a Lissone, non per il Piazzale deli Umiliati. Qui l’indicazione di “Area Feste” è solo uno slogan pubblicitario, un nome di fantasia che connoterà l’area.

Dalle parole della sindaca e di Oscar Bonafè – assessore ai lavori pubblici – si scopre che la piazza sarà completamente rifatta, sarà chiuso al traffico il tratto di via Volturno che separa i posteggi dalla zona mercato e sarà invece creato uno spazio unico da “circumnavigare”, per la gioia di tutti…

In effetti, del fantasmagorico progetto della piazza (per l’importo di oltre 3milioni) di certo e concreto c’è poco. Non c’è ancora un progetto completo, non c’è l’ok dei Commercianti, quello di chi vive il quartiere, quello di chi organizza il Luna Park. Inoltre, i terreni sui quali sono previsti alcuni interventi non sono proprietà del Comune ma di privati cittadini. Non si capisce come si possa pensare di realizzare un progetto tanto ambizioso senza che i privati coinvolti ne sappiano qualcosa e senza le autorizzazioni.

Non si capisce neppure come/dove saranno collocate le bancarelle del mercato e le giostre della Sagra, stravolgendo quello che attualmente è il Luna Park più grande della Brianza. Non si capisce, infine, come la palazzina dei Vigili urbani sarà presidiata tutta la settimana.

Insomma, un progetto che per ora è solo saldamente sulla carta e, sembra, che di “Area Feste” abbia solo il nome.

Piazza Mercato, ecco come sarà: luna park, area feste e tanto verde (PrimaMonza.it – 12 feb 2025)