Il metrò ci cambia la vita
Questa è un’ottima notizia davvero: dopo due anni d’interruzione (causa fallimento della ditta esecutrice), riprendono in questi giorni i lavori al cantiere della M1, la metropolitana rossa, per arrivare fino a Monza Bettola; mancano solo 2 km e due fermate (capolinea compreso) e la fine dei lavori è prevista per il 2019.
Già questo sarà un grande passo avanti per l’hinterland milanese, dove solo il 30% dei pendolari su Milano usa i mezzi pubblici, e in particolare per la nostra città: con la nuova galleria della Valassina, è presumibile che – a parte le ore di punta – sarà piuttosto veloce raggiungere Bettola e di lì muoversi con il metrò.
Naturalmente non basta, e anche qui per fortuna ci sono belle prospettive: perché sarà poi la M5 lilla a proseguire a sua volta verso Monza e oltre, alle porte con Lissone (rondò, ospedale e parco), per una dozzina di km e 7 nuove fermate; qui la previsione è di una decina d’anni di tempo, ma vale la pena aspettare perché il metrò ci cambierà davvero la vita.
La nuova amministrazione Monguzzi farà senza dubbio la sua parte nell’appoggiare il progetto; quanto a noi del Listone, siamo stati i primi a spingerlo a Lissone, sia a livello di cittadini con una petizione sia nelle sedi ufficiali.
La metropolitana M5 a Monza non passerà per il centro: scelta l’ipotesi di tracciato (MonzaToday)
Metropolitana a Monza: le sei fermate in città e i tracciati scartati (Cittadino Mb)