Il Listone: non ci fermeremo qui!
Siamo fieri di Concetta, del suo modo di lavorare e dei risultati raggiunti; ci dispiace per alcuni addii illustri, ma guardiamo avanti e abbiamo un sacco di bei progetti per il futuro della nostra città.
Bella intervista del capogruppo del Listone Massimo Mauri al Giornale di Monza. Poichè per ragioni di spazio non tutto c’è stato, la proponiamo qui in versione integrale: ne vale la pena.
L’intervista di Massimo Mauri
1. CINQUE ANNI FA, DOPO UNA LUNGA OPPOSIZIONE, IL LISTONE E IL CENTROSINISTRA SONO RIUSCITI A VINCERE E PER GOVERNARE LA CITTA’. QUALE E’ UN PRIMO, SOMMARIO, BILANCIO DI QUESTI ANNI DI LAVORO?
Il Bilancio non può che essere positivo. Abbiamo ereditato una Città “spremuta” in tutti i sensi, reduce da un ventennio di amministrazioni di centro destra. Come da programma, abbiamo lavorato molto, ponendo sempre al centro l’interesse del cittadino, perché possa ritrovarsi a vivere Lissone in una misura più alla sua portata ed aspettativa. Evito di elencare tutte le opere e gli interventi a conferma del lavoro svolto da questa Amministrazione. IL LISTONE ha pubblicato in occasione dei suoi 10 anni di fondazione un opuscolo dal titolo “SCUSATE SE E’ POCO“, per illustrare ai cittadini l’impegno che ci abbiamo messo in questi cinque anni e a conferma della fiducia posta in noi dai nostri elettori. L’esperienza maturata in dieci anni di presenza ed impegno sul territorio e gli anni trascorsi a battagliare sui banchi dell’opposizione certamente sono stati determinanti nel rappresentare e motivare il nostro modo di amministrare Lissone”.
2. IL SINDACO CONCETTA MONGUZZI E’ ESPRESSIONE, OLTRE CHE DELLA COALIZIONE, ANCHE DEL LISTONE DI CUI E’ STATA CONSIGLIERE DURANTE LA PASSATA AMMINISTRAZIONE. COME VALUTA IL LAVORO DEL PRIMO CITTADINO, E COSA SI ASPETTA DAL FUTURO, QUALORA DECIDESSE DI RICANDIDARSI UFFICIALMENTE?
Siamo fieri che Concetta, espressione della nostra Lista, abbia ricevuto la fiducia ed il mandato da parte di tutto il Centrosinistra a governare Lissone. Le primarie del 2012, infatti, l’hanno vista nettamente trionfare. Il modo e l’impegno con cui ogni giorno affronta e gestisce il proprio ruolo, il condividere e saper ascoltare tutti prima di prendere la decisione più opportuna per il bene della nostra Città, mi portano a rilanciare un giudizio più che positivo sul nostro Sindaco. È la quotidianità condivisa che ci ha portato a riconfermare la nostra piena fiducia in Concetta, senza bisogno di primarie. Di questo bisogna dare atto anche al PD e alle altre liste civiche che hanno riconosciuto il suo impegno. Ora stiamo lavorando assieme a Concetta per sciogliere gli ultimi dubbi e ufficializzare la ricandidatura.
3. IL LISTONE E LA SUA STORIA: MOLTI SONO STATI GLI “ADDII” ILLUSTRI. L’ULTIMO, IN ORDINE DI TEMPO, E’ PROPRIO UNO DEI VOSTRI FONDATORI ANTONINO ZAGARI CHE E’ USCITO DAL GRUPPO, IN PALESE CONTRASTO CON LA LINEA POLITICA DELLA LISTA. COSA E’ SUCCESSO E COSA RISPONDE A CHI ACCUSA IL LISTONE DI ESSERE GESTITO IN MANIERA “AUTORITARIA”?
IL LISTONE è l’espressione di quanti hanno a cuore il bene della propria Città e hanno deciso di prenderne le redini dopo anni di drastiche trasformazioni per ricondurla a misura d’uomo. Questo obiettivo ha sempre guidato il nostro agire politico. L’esperienza amministrativa non cambia il nostro atteggiamento e comportamento rispetto al periodo vissuto all’opposizione, possono cambiare i toni ed i modi di chi vive questa esperienza in prima persona. Con il tempo le cose cambiano e non sempre ci si trova a condividere fino alla fine le stesse idee che ci univano all’inizio. La decisione di Zagari è stata assunta in modo personale. Ci siamo confrontati e abbiamo preso atto della sua scelta, riconoscendo sempre ciò che lui ha rappresentato e ha fatto per IL LISTONE. Noi non chiudiamo le porte in faccia a nessuno e restiamo sempre disponibili ad ascoltare tutti. Se questo significa gestire il gruppo in maniera autoritaria lasciamolo giudicare ad altri.
4. LISTONE E PARTITO DEMOCRATICO, SPESSO SONO STATI GLI SCONTRI (PIU’ O MENO CELATI) TRA I DUE GRUPPI. CHE RAPPORTO C’E’ CON I VOSTRI COMPAGNI DI COALIZIONE?
LISTONE e PD non hanno esitato a confermare piena fiducia a Concetta, senza bisogno di primarie ma chiedendole ufficialmente di ricandidarsi alla guida della coalizione di centrosinistra, con la partecipazione di altre Liste Civiche. Credo che questo la dica lunga sui rapporti tra la nostra Lista ed il Partito Democratico e ponga fine alle varie dicerie. Confermo che ci sono stati, ci sono e ci saranno momenti di confronto tra le parti e penso che questo sia naturale tra due forze diverse che condividono il governo della città con le proprie idee e partecipazione. Resta poi la differenza tra l’organizzazione di una lista civica quale la nostra, principalmente focalizzata su problemi ed argomenti locali con piena autonomia decisionale, e l’organizzazione di un partito quale il PD che comunque passa attraverso confronti con organismi provinciali, regionali e nazionali. Penso che la nostra forza e il nostro stare insieme stia proprio nella diversità che caratterizza i due schieramenti.
5. LISTONE E FUTURO: AVETE GIA’ LANCIATO LA CAMPAGNA ELETTORALE AL SINDACO MONGUZZI (CHE ANCORA NON HA CONFERMATO), SE DOVESTE VINCERE DI NUOVO, QUALI SARANNO I PRINCIPALI CAVALLI DI BATTAGLIA?
Ci stiamo preparando a dare il via ufficiale alla nostra campagna elettorale, aspettiamo che Concetta sciolga le proprie riserve e poi siamo pronti e carichi per scendere in campo! Sentiamo il dovere morale verso i nostri cittadini di impegnarci ancora di più alla guida di Lissone, proseguendo il percorso iniziato cinque anni fa. Oggi abbiamo dalla nostra una maggiore esperienza e meno ritardi nel portare a compimento le opere ed i programmi che ci siamo prestabiliti, non dovendo porre in secondo piano il nostro programma per occuparci di criticità ereditate dalle precedenti amministrazioni.
– Priorità assoluta alla sistemazione ed all’arredo urbano di Piazza Libertà, perché possa davvero rappresentare il salotto della nostra Città
– Sostegno all’occupazione ed al lavoro in tutte le sue forme, appoggio ai giovani in cerca di occupazione: un «ponte generazionale» per affiancare a lavoratori prossimi alla pensione giovani che vogliono collocarsi nel mondo lavorativo
– «Dopo di Noi»: un progetto per l’ex Ospedale di Lissone
– Difendere i negozi di vicinato e i mercati come presidi di coesione sociale
– Istituire il Bilancio partecipativo dei quartieri
– Realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport a completamento del Contratto di Quartiere LS1
– Realizzazione di un’area eventi presso la ex discarica di Via Bottego (Bosco Urbano) e organizzazione Cinema all’aperto
Questa è solo un’anteprima di quello che, con tutte le forze della coalizione, stiamo mettendo in programma. Tanto è già stato fatto ma altrettanto resta da fare, con la fiducia e il sostegno dei nostri concittadini.
“No alle primarie, sì a Concetta” (Giornale di Monza – 14 marzo 2017)