Papa Leone XIV

Fumata bianca!

Oggi non parleremo di politica locale, anche se ci sarebbero molte questioni aperte, alcune anche grosse ed avvilenti. Oggi diamo invece il benvenuto a Papa Leone XIV, nuovo capo della Cristianità.

Noi gli diamo il benvenuto perché sentiamo forte il ruolo di ciascuno di noi, persone o movimenti politici. Nel buio comportamentale di molti, in un momento molto difficile e impegnativo, ognuno deve fare la propria piccola o grande parte e papa Leone XIV in questo sarà sicuramente una guida, una speranza, una luce.

In un mondo dove i diritti sono prevaricati, dove i deboli sono emarginati, dove chi è diverso è odiato ed allontanato, serve andare al cuore delle persone e per questo auspichiamo una continuità con il pontificato di papa Francesco.

Già nel suo primo discorso in piazza San Pietro, la parola PACE è risuonata forte e ripetuta, così come l’invito a “costruire ponti” con il dialogo e con l’incontro. E questi inviti alla PACE e al DIALOGO non riguardano solo “i grandi della terra” ma anche tutti noi: nelle strade, nelle case, negli uffici, nei palazzi.

Benvenuto Papa Leone XIV, che il tuo possa essere un pontificato di pace e di dialogo!